Tetti isolati e ventilati
Coperture in legno con strati termoisolanti e di ventilazione
Le coperture, in genere, fungono da protezione dagli agenti atmosferici esterni garantendo elevate prestazioni di impermeabilità all’acqua, resistenza al vento e isolamento termico, cercando di ottenere la minima dispersione energetica. Il tetto isolato e ventilato (meglio noto come tetto ventilato), si ottiene mediante la realizzazione di una intercapedine tra il pacchetto di isolamento e e il manto impermeabile. Ha la funzione di contribuire al controllo delle caratteristiche igrotermiche della copertura attraverso ricambi d’aria, questo lo rende una soluzione ideale in ogni stagione.
In estate, perchè è in grado di ridurre il calore trasmesso dagli elementi di copertura (coppi) al materiale isolante attraverso l’attivazione di moti convettivi, garantendo, in questo modo,una confortevole abitabilità del sottotetto.
In inverno, il tetto ventilato è utile per evitare il verificarsi di fastidiosi fenomeni di condensa, causa di muffa, umidità, gocciolamenti e il ristagno dell’umidità sotto l’elemento di tenuta, garantendo la durata nel tempo degli elementi di copertura. Inoltre, in caso di neve accumulata sul tetto, ne permette lo scioglimento uniforme evitando così la formazione delle barriere di ghiaccio.
Vantaggi tetti isolati e ventilati
- Migliore qualità abitativa
- Regolazione termica ottimale
- Efficienza energetica
- Basso tasso di umidità interna