CHI SIAMO

Costruire in legno per vivere sano

Punto Legno di Sandrigo (Vicenza) da decenni realizza strutture su misura in legno di abete massiccio o lamellare (certificato norme DIN 1052), uso Fiume e uso Trieste. La produzione spazia da coperture, solai, pergolati e pensiline ad elementi di arredo giardino ed utilizza solo legname proveniente da foreste certificate e coltivate in modo eco-sostenibile. L'azienda offre strutture di carpenteria in legno eco-compatibili, ideali per l‘edilizia residenziale, progettate e realizzate per durare nel tempo.

STORIA

Siamo un'impresa familiare in costante crescita ed evoluzione e la nostra storia è testimone di questa filosofia. Tutto ha avuto inizio nel 1994, dall’idea dei tre soci fondatori, che hanno scelto la lavorazione del legno da costruzione e la produzione di imballaggi come focus aziendale. All’inizio della nostra avventura, dunque, nell'attuale sede di Sandrigo (Vicenza) si commercializzava legname (grezzo – piallato) e si produceva materiale da costruzione e fondi per cassette in legno, poi nel 1999 la svolta. L’acquisizione di un'azienda di Cavazzale e le continue richieste della clientela di materiale da costruzione ci ha portati, nel tempo, a concentrare la nostra attenzione solo sulla lavorazione del legno per l’edilizia.

L'AZIENDA OGGI

Oggi Punto Legno non si occupa più di imballaggi, ma di carpenteria in legno (tetti, capriate, soppalchi, rivestimenti, pergole, tettoie, ecc.) utilizzando solo materiali certificati, di qualità ed il più possibile naturali (es. impregnante all’acqua) con l’obiettivo di fornire al cliente il servizio di cui ha bisogno. Ecco perché poniamo grande attenzione all'innovazione, al continuo sviluppo di processi e servizi orientati alle esigenze della clientela e alla massima chiarezza dei preventivi, utilizzando il metodo di suddividere i costi nei vari materiali e lavorazioni. Oltre a questo, riteniamo di fondamentale importanza puntare sulla preparazione del personale e la massima sicurezza sia in azienda che in cantiere.

MISSION

Operiamo quotidianamente con due obiettivi in mente: la soddisfazione del cliente, attraverso un servizio completo che lo segue dalla progettazione fino alla fine dei lavori, e la sensibilizzazione al tema della tutela ambientale. Cerchiamo di contribuire concretamente a questa causa diffondendo il più possibile una cultura della sostenibilità, intesa come un minor dispendio di energia e di materie prime. Ecco perché poniamo grande attenzione all’utilizzo di materiali naturali ed eco-sostenibili come il legno. Il legno è la materia rinnovabile per eccellenza in grado di garantire vantaggi non solo estetici, ma anche funzionali (es. isolamento termico ed efficienza energetica).

CERTIFICAZIONI

I materiali da noi utilizzati sono tutti rigorosamente di alta qualità, eco-compatibili e certificati per prestazioni e provenienza. Posseggono, infatti, la Certificazione di Conformità CE, (travi in abete e larice massiccio) e la Certificazione di filiera PEFC. Quest’ultima assicura che il prodotto sia realizzato con materiale proveniente da foreste gestite correttamente dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Il marchio PEFC è, quindi, uno strumento che consente di fornire garanzie di trasparenza e di eticità in merito alla gestione dei boschi d’origine.

TOP

Privacy Preference Center

Necessari

I cosiddetti Cookie “Tecnici” o “Strettamente Necessari” sono utili a migliorare l’esperienza del visitatore, tenere informazioni di sessione, o semplicemente a mostrare questo banner richiesto per legge e tenere traccia delle scelte fatte. Questi Cookie devono essere sempre abilitati per permettere al sistema di salvare le preferenze sui Cookie e le altre impostazioni di preferenza di navigazione dei visitatori e degli utenti.

_cfduid, gdpr[allowed_cookies], gdpr[consent_types], wp-settings-time-3, wordpress_test_cookie
gdpr[allowed_cookies], gdpr[consent_types], wp-settings-time-3, wordpress_test_cookie

Google Analytics

_ga, _gat, _gtag_UA_115776790_1, _gid

Questo sito fa uso di Google Analytics per raccogliere dati statistici quali il numero di visitatori, le pagine più visitate e altri rapporti statistici al fine di migliorare le prestazioni del sito e la qualità delle informazioni offerte. Nel pannello di amministrazione di Google Analytics è stato impostato di non conservare i dati per più di 14 mesi.
_ga, _gat, _gtag_UA_115776790_1, _gid

Facebook

Consentono di condividere il contenuto su Facebook con il proprio profilo se si è loggati; consentono a Facebook di raccogliere dati in merito ai visitatori del sito

act, c_user, datr, fr, m_pixel_ratio, presence, pl, sb, wd, xs,
act, c_user, datr, fr, m_pixel_ratio, presence, pl, sb, wd, xs,